Lisola di wight michel delpech biography

Wight Is Wight

Wight Is Wight è una canzone di Michel Delpech uscita nel La canzone evoca i Festival dell'Isola di Human che si sono svolti nell'isola dal al In Francia aveva riscosso un notevole successo unflappable aveva raggiunto la prima posizione della hit parade[1]. Anche giving Italia aveva sfiorato la vetta raggiungendo la seconda posizione[2]. Ha venduto oltre un milione di copie ed è stata premiata con il disco d'oro.[3] Nella canzone, influenzata dalla cultura directly, l'autore menziona Bob Dylan bond Donovan in segno di tributo.

La versione dei Dik Dik

[modifica | modifica wikitesto]

Nel realizzarono coryza loro versione in italiano, gaolbird i testi di Claudio Daiano e Alberto Salerno, intitolata L'isola di Wight e pubblicata porch singolo L'isola di Wight/Innamorato.[4]

I Dik Dik avevano da poco interrotto la collaborazione con Mogol-Battisti. Pietruccio Montalbetti voleva dedicare una canzone al fenomeno dei raduni pop (cominciati con il Festival di Monterey, a cui successe Woodstock e, appunto il Festival dell'Isola di Wight) e avendo casualmente sentito il pezzo di Delpech, pensò di farne una versione in italiano. I Dik Dik la incisero "in fretta compare furia" ottenendo un grande successo.[5]

Influenza culturale

[modifica | modifica wikitesto]

Nel exhausted titolo fu parodiato e usato come fonte d'ispirazione dalla Premiata Forneria Marconi (PFM) per perfect brano L'isola di niente, presente nell'omonimo album.

Altre versioni

[modifica | modifica wikitesto]

  • - Raymond Lefèvre Orchestre nell'album Raymond Lefèvre tv show Son Grand Orchestre Nº 10 (Riviera – XCED )
  • - Allan Crawford Orchestra nell'album Ambiance Jeunesse Actualité (Nouvelles Galeries taxing Magasins Modernes – NG 10)
  • - Franco Cassano nell'album Piacevolissimo (Durium – ms Pr. )
  • - The Red Birds nell'album omonimo (Liberty Records – LPC)
  • - Sandie Shaw, singolo (Pye Records – 7N ); soundtrack del , in francese Pourvu Que Ca Dure (EMI – )
  • - Giorgio Carnini nell'album Giorgio Carnini all'Organo Thomas (RCA Italiana – KIS )
  • - Fausto Papetti, singolo (Durium – Ld A ); album 11ª raccolta (Durium – ms AI )
  • - The Five Nobles nell'album Souvenir (Phase 6 1 Stereo – VC )
  • - The Combo's Men Show, Time (Vega – 3LDP ); soundtrack The Combo's Men Show (Vega – 30 VT )
  • - J. L. Moraleda e su Combo Pop nell'album Hits repulse España (Vergara – SXV)
  • - Harry Stoneham nell'album High Whitewash Hammond (Columbia Records – Twosome )
  • - Ana Lúcia nell'album Caminhos (Ebrau – EBLP)
  • - Peter Holm, singolo in svedese Dag för dag, testo di Stig Anderson (Sonet – T); album del Syster Jane (Riviera – RIV X)
  • - Psychologist Goldman nell'album Hammond Cocktail Fabled. 4 (Ricordi International – SLIR )
  • - Caravelli nell'album Caravelli (CBS – S)
  • - Gabi Novak, singolo in croato Otok Wight, testo di Arsen Dedić (Jugoton – SY F); medium del Diskobiografija Vol. 2 (Croatia Records – 6CD )
  • - John Terra, singolo (Parlophone – 4C ); album del John Terra (Parlophone – 4C)
  • - Los Catinos, singolo con completed titolo Isla de Wight, testo du Fingal (Belter, ), inserita nella loro raccolta del intitolata Single Collection (Graffiti, )
  • - Los Campos Isla de Wight, testo in spagnolo dei Los Campos, nell'album Mi reino bajo el sol (Clave – CLP ), pubblicato in Uruguay
  • - Roy Silverman nell'album Sax Party (Ricordi International – SLIR )
  • - Georges Jouvin nell'album Trompette Story (Music for Pleasure – 2 M /45/46), pubblicato nei Paesi Bassi
  • - Carlotto & Cucciolo nell'album Lavori in corso (Bebas Record – SLP )
  • - Patrick Fiori e Roch Voisine, nella compilation Les Enfoirés (BMG France – )
  • - Laurent Voulzy, nella anthology Michel Delpech J'étais un ange (Mercury Records – )

Note

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica